La Storia della C.R.I.
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
- Pubblicato Lunedì, 23 Settembre 2013 10:54
- Scritto da Redazione Web
- Visite: 2667
Così Henry Dunant descrive la battaglia di Solferino del giugno 1859 nel suo libro "Un ricordo di Solferino".
<<...Nell'Ospedale e nelle Chiese di Castiglione sono stati depositati, fianco a fianco, uomini di ogni nazione. Francesi, Austriaci, Tedeschi e Slavi, provvisoriamente confusi nel fondo delle cappelle, non hanno la forza di muoversi nello stretto spazio che occupano. Giuramenti, bestemmie che nessuna espressione può rendere. Risuonano sotto le volte dei santuari. Mi diceva qualcuno di questi infelici:- "Ci abbandonano, ci lasciano morire miseramente, eppure noi ci siamo battuti bene!".
I 7 Principi Fondamentali
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
- Pubblicato Lunedì, 23 Settembre 2013 10:56
- Scritto da Redazione Web
- Visite: 2647
Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l'etica.
Adottati nella 20ª Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell'ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell'azione del Movimento, ma anche della C.R.I. e di ogni suo volontario.